Viblix TVWeb presenta Formula 1, GP di Sochi cosa è successo in Ferrari?
Viblix TVWeb presenta Formula 1, GP di Sochi :Domenica scorsa nei primi giri del GP sembrava di vedere lo svolgersi sicuro di un copione scritto con determinazione nei giorni precedenti: le due Ferrari allungavano sulle Mercedes e si tenevano strette le prime due posizioni.
Molti erano stati sorpresi dal sorpasso di Vettel su Leclerc in partenza. In realtà, l’azione era stata decisa dalla scuderia. Sfruttando al meglio la scia del compagno, Vettel aveva infatti chiuso ogni possibilità a Hamilton di affiancarsi a Leclerc. Gli accordi erano di scambiarsi poi le posizioni quanto prima, per ristabilire l’ordine di partenza tra i due ferraristi. Una prima safety car, per l’incidente di Giovinazzi, aveva però congelato la situazione per tre giri. A quel punto Vettel cosa doveva fare? Stava andando più veloce e ci sarebbe stato il rischio di far riavvicinare Hamilton. Non era il caso di agitarsi, come invece ha fatto Leclerc durante quei giri: la scuderia poteva aggiustare le cose in ogni momento dirigendo la sequenza dei pit-stop, come così poi è stato.
Il problema principale qui è un altro: avevamo parlato di ritrovata affidabilità della Ferrari, ma, purtroppo, proprio questa è tornata a mancare in Russia. A distanza di due giorni ancora non si è capito esattamente cosa è accaduto alla macchina di Vettel, ma una cosa è certa: la Mercedes si può battere, ma non è concesso il minimo errore.
Sulle pagine dei giornali si continua invece a parlare di una bagarre crescente tra i due piloti Ferrari e questo non può far bene a una scuderia che ha bisogno di fare più punti possibile nelle cinque gare rimaste. Senza bisogno di scomodare le ripetute affermazioni di Enzo Ferrari, è chiaro che la scuderia deve prevalere su tutto e tutti.
Leclerc doveva stare calmo senza generare psicodrammi nei primi giri di una gara delicata; Vettel stava facendo quello che era sensato fare. Vi immaginate guardare in tv un deciso rallentamento del tedesco per attendere il compagno di squadra e lasciarlo passare? Con Hamilton a spingere dietro per diminuire un distacco che sembrava proprio non essere in grado di contenere fino allora? Purtroppo, gli errori di Vettel sono altri, più e meno recenti: in diverse gare di questo mondiale e in diverse di quello precedente è mancato di lucidità e influito negativamente sul loro esito, per sé e per la squadra.. Eravamo confidenti che la vittoria a Singapore (con un’attenta regia della squadra, ricordiamo) potesse aver giovato finalmente al suo morale. Sicuramente, la fortuna non lo ha aiutato in Russia. Con il sistema elettrico integro la Ferrari avrebbe molto probabilmente portato a casa una doppietta e le polemiche sarebbero evaporate.
Certo, il clima tra i due piloti si sta surriscaldando e, se la Ferrari nel 2020 sarà capace di tenere testa alla Mercedes come in queste ultime settimane, sarà un tema che il team principal Binotto dovrà affrontare con grande polso, per evitare di regalare un mondiale, e non più solo una gara, agli avversari.
Attendiamo ora il GP del Giappone il 13 ottobre, sperando che questi giorni servano a far ritrovare alla Ferrari serenità e, soprattutto, affidabilità.
Nel frattempo, togliamoci questi pensieri dalla testa, mettendoci alla guida di un bolide rosso su Rossocorsa Racing TV!
Viblix TVWeb presenta Formula 1, GP di Sochi. Vediamo i nuovi video di Ferrari sul canale Rossocorsa Racing TV instreaming video HD gratis, senza registrazione o limiti!
(301)