(296)

TV Online Streaming: Caro Enzo Ferrari, Buon Compleanno!

20 febbraio 2018 12:20
More videos
296
Views

TV Online Streaming: Caro Enzo Ferrari, …buon compleanno!

TV Online Streaming presenta: il 18 febbraio 1898 nasceva a Modena Enzo Anselmo Ferrari. In realtà, all’anagrafe risulta nato il 20 febbraio. L’inizio di una vita epica per tutti gli appassionati di automobilismo e gli amanti del made in Italy inizia con un piccolo giallo. Il padre ha sempre detto di aver denunciato la nascita del piccolo Enzo due giorni dopo, a causa di una terribile nevicata che blocco le strade in quei giorni. In realtà, la notizia della nevicata non trova alcun riscontro nelle osservazioni meteorologiche di quel giorno, quando, secondo l’Osservatorio Geofisico dell’Università di Modena e Reggio Emilia, si registrò una temperatura minima di -1.8 °C e massima di +10.8 °C, senza alcuna precipitazione nevosa (né ne sono registrate nell’intero mese di quel febbraio). La madre ha continuato ad inviare a Maranello un telegramma di auguri di buon compleanno ogni anno, il 20 febbraio. Così vogliamo fare noi.

Questo piccolo e curioso aneddoto apre la vita di uno degli italiano più famosi al mondo. E pensare che i genitori volevano una figlia femmina, dal momento che l’erede designato era il primogenito Alfredo Junior, detto Dino. Il padre Alfredo dirigeva una piccola carpenteria meccanica, che lavorava per le ferrovie, dove il giovane Enzo preferiva passare il suo tempo, piuttosto che dedicarsi allo studio. Sia il padre che il fratello morirono tra il 1915 ed il 1916 (il primo per una polmonite ed il secondo sui fronti della Grande Guerra).

tv online streaming ferrari compleanno viblix tvweb

TV Online Streaming – Ferrari

La vita di Enzo cambiò ed il giovane dovette iniziare a trovare lavori vari, sempre in officine meccaniche. Quasi per caso iniziò a correre in auto da corsa e ricordiamo la prima seria partecipazione alla X Targa Florio: in realtà, con scarsi risultati. Nel 1920, iniziò a correre con l’Alfa Romeo, arrivando a vincere la sua prima competizione nel 1923, alla prima edizione del Gran premio del Circuito del Savio. Lo stesso Ferrari narra che in quell’occasione la madre di Francesco Baracca, contessa Paolina Biancoli, gli consegnò un cavallino rampante, simbolo che il leggendario aviatore portava sulla carlinga del suo aereo, consigliando al giovane Enzo di mettere sulle sue macchine il cavallino, per assicurarsi successi e fortuna. Così il cavallino di Baracca è diventato un simbolo di tecnologia e passione sportiva in tutto il mondo…

Con la crisi economica nel 1933, l’Alfa Romeo decise di ritirarsi dalle gare (fino al 1937). Ferrari si ritirò dalle competizioni dopo poco e creò l’Auto Avio Costruzioni (AAC), con sede a Modena. Per paura dei bombardamenti, nel 1943 Ferrari trasferì l’AAC nel nuovo stabilimento di Maranello. Finita finalmente la guerra, Ferrari creò la “Scuderia Ferrari”, come sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari, che esisteva fin dal 1930, ma che ebbe la sua propria ragione sociale dal 1947, diventando poi quella che è attualmente la più nota squadra dell’automobilismo sportivo.

Il 21 maggio 1950 la Ferrari fa il suo debutto nelle gare ufficiali del campionato mondiale, nel GP di Monaco; la prima vittoria arriva nel GP di Gran Bretagna un anno dopo, con alla guida José Froilán González. In quell’occasione, la Ferrari si lascia dietro la mitica Alfa Romeo 159, causando lacrime di gioia e di dolore in Enzo Ferrari, il quale dichiarerà più tardi che, quel giorno, uccise sua madre.

Il primo titolo mondiale arriva l’anno dopo, nel 1952, con il mitico Alberto Ascari alla guida. La Ferrari è parte della Formula 1 dalla nascita della competizione: ha vinto 15 titoli piloti e 16 titoli costruttori.

Tra i vari appellativi dati a Ferrari, probabilmente quello che ricordano tutto è “Drake”. Con un mix di biasimo e ammirazione, gli avversari inglesi iniziarono a chiamare così Ferrari nel secondo dopoguerra, con riferimento al famoso corsaro Francis Drake, per sottolineare la capacità e la caparbietà nel saper cogliere successi sportivi ed industriali di portata ben maggiore rispetto alle dimensioni della sua azienda

Enzo Ferrari morì il 14 agosto 1988, all’età di novant’anni.

Figlio dell’ottocento, orfano di padre a 17 anni, due guerre mondiali viste da vicino, una piccola officina diventata un colosso dell’automobilismo e terreno fertile per far crescere con entusiasmo passioni sportive. Bell’Italia. Grazie Drake. Buon compleanno!

La redazione di Viblix TV Online Streaming propone in quest’occasione il video proposto l’anno scorso per i 70 della Ferrari sul canale televisivo di auto e motori – Rossocorsa TV.

(296)