Guarda i programmi TV online stasera sul Senegal su La TV Dei Viaggi in streaming video HD gratis.
Guarda i programmi TV online: se siete alla ricerca di una vacanza alternativa, il Senegal è la vostra prossima destinazione: terra di colori intensi, di sorrisi, di accoglienza. Vera porta d’Africa, è una terra che tocca il cuore, un caleidoscopio di ambienti naturali. Si passa delle foreste al sud, al deserto al nord e nel mezzo troviamo la foresta di Baobab. Questo programma sul Senegal ci accompagnerà alla scoperta degli oltre 700 chilometri di costa, durante uno splendido viaggio in questo Paese dell’Africa occidentale. Ci dirigiamo verso Saint Louis, ex capitale che dal 2000 è stata dichiarata patrimonio dell’umanità e che ha saputo conservare le vecchie case e l’atmosfera dell’epoca coloniale. Molti di questi edifici oggi si stanno trasformando in hotel per accogliere i sempre più numerosi turisti che decidono di visitare questi luoghi. Saint Louis è un’isola collegata alla terra ferma con un ponte completamente in ferro progettato da Gustav Eiffel (…ve lo ricordate?…).
Oggi lo si può ammirare completamente ristrutturato, lungo ben 506 metri con la parte centrale in grado di ruotare per far passare le navi sul fiume Senegal. Attraversato il ponte, cambiamo il mezzo di trasporto e saliamo su un calesse, che ci condurrà alla scoperta d’isola. Questo mezzo è sicuramente il migliore per visitare l’isola. Vediamo il mercato del pesce, fondamentale per la città, e il villaggio dei pescatori, dove tanti bambini ci salutano. Da San Louis andiamo verso la luce della laguna di Barberini, dove siamo ospiti dell’eco-lodge. Le stanze sono tutte realizzate in legno con una vista favolosa su laguna. Qui raggiungiamo l’isola protetta dove nidificano moltissime specie di uccelli e dove è ovviamente vietato scendere. Troviamo al lodge il tempo per assistere ad uno splendido tramonto, uno di quelli che solo l’Africa ti può regalare.
Ora si riparte per raggiungere il lago Rosa, molto suggestivo per via della sua colorazione. L’effetto è dato dalla presenza di una particolare alga la cui pigmentazione rossa dà al lago questo colore particolare. Il lago è famoso anche perché è proprio qui che arrivava al traguardo la leggendaria corsa Parigi-Dakar. Sulle sponde gli uomini e le donne lavorano incessantemente alla raccolta del sale. Montati su una 4×4, ci avventuriamo per il deserto che confina con l’Oceano Atlantico. Il senso di libertà è la cosa più bella che si avverte quando si corre per chilometri e chilometri sulla spiaggia candida. Al ritorno passiamo per il villaggio Pen, dove abitano i pastori seminomadi che ormai vivono tra il deserto e il mare. Ovviamente anche qui ti accolgono i bambini in festa. Lasciato il deserto alle spalle, ci dirigiamo verso Dakar dove prendiamo un battello che ci porta fino all’isola di Gore che si trova a soli tre chilometri dalla costa. Gore è stata proclamata patrimonio dell’umanità del 1978. Sull’isola si trova la Maison des Club, la casa degli schiavi che dal 1444 al 1848 ha visto transitare milioni di africani: uomini, donne e bambini strappati alla loro terra d’origine per essere deportati, venivano imprigionati per molto tempo al freddo e poi legati a due per volta con catene ad una palla di 12 kg al piede.
Venivano poi fatti salire sulle navi dalla “porta del non ritorno”, per essere fatti schiavi nelle Americhe. Ancora oggi una delle pagine più tristi della storia dell’umanità. Fortunatamente oggi, prevale la gioia, i colori di una natura favolosa e la TERANGA, parola che si può tradurre come ospitalità, ma che in fondo esprime un concetto più ampio, fatto di accoglienza, attenzione, rispetto, gentilezza, allegria e piacere di accogliere un ospite nella propria casa. Questo splendido reportage vi lascerà sicuramente con la voglia di programmare in Senegal il vostro prossimo viaggio!
Guarda i programmi tv online – LA TV DEI VIAGGI – Il canale TV per la tua vacanza perfetta!
(138)