(338)

Ferrari GP Messico – Quale Stato d’Animo? – Rossocorsa TV Online Video Streaming Gratis

4 novembre 2017 19:25
More videos
338
Views

Ferrari GP Messico, quale stato d’animo?

Ferrari GP Messico ha laureato Lewis Hamilton campione del mondo per la quarta volta.

Anche se mancano ancora due GP alla fine del mondiale, in Ferrari, in un ambiente ancora sotto shock per la serie di episodi che hanno caratterizzato le ultime gare, si inizia a riflettere su come possa essere finita male una stagione iniziata invece molto bene.

ferrari-gp-mexico-viblix-rossocorsa-tv-online-streaming

Ferrari GP Messico

Partiamo dalla fine, cioè dall’ultima gara: il GP del Messico. Ancora una volta la Ferrari gp messico lascia ben sperare, andando a conquistare la pole position con Vettel, che vuole lottare fino all’ultimo per un mondiale che sembra irrimediabilmente compromesso. Ancora una volta, invece, una bagarre alla partenza compromette la gara: nelle prime due curve il tedesco si fa passare prima dallo scatenato Verstappen (lo stesso che aveva spinto Vettel alla manovra difensiva in partenza a Singapore, da dove è scaturito poi il contatto con Raikkonen) e poi dallo stesso Hamilton. In occasione di questo sorpasso danneggia anche l’alettone posteriore ed è costretto a rientrare ai box. Ancora una volta quindi, nonostante l’ottima posizione in partenza è costretto ad una gara in rimonta.

La riflessione spontanea è che proprio Sebastian Vettel, il cui virtuoso talento è indiscusso, sia mancato di lucidità nei momenti chiave della stagione. Emblematica è una battuta di Marchionne, durante un’intervista rilasciata nei giorni scorsi: “Se non sapessi che è tedesco, direi che Vettel è un ragazzo dell’Italia del Sud, perché è molto emotivo.”

Con i nervi più saldi si sarebbe gestita meglio la gara di Singapore, dove si partiva davanti su una pista favorevole. Da quel momento, si è iniziato a dilapidare il vantaggio accumulato nella prima parte della stagione. L’affidabilità invece ha compromesso le due successive gare (condotto del turbo e candele) in Malesia e Giappone. Aggiudicandosi due di queste tre gare, Hamilton ha potuto mettere la freccia per un sorpasso decisivo in classifica. Un certo nervosismo Vettel lo aveva mostrato a Baku, con quella ruotata volontaria a Hamilton, il quale, invece, ha probabilmente disputato la migliore stagione della sua carriera, mostrando grande maturità e calma nella gestione delle gare.

Il bicchiere mezzo pieno sta comunque nella macchina messa a punto in Ferrari. La W08 è stata complessivamente forse la migliore del circo della Formula1 quest’anno, anche se con qualche decisivo problema di affidabilità, dovuti anche al fatto di essere stata messa a punto nel corso della stagione. Ad essere sinceri, comunque, nessuno sperava in una macchina del genere dodici mesi fa. Se da una parte questo può far aumentare i rimpianti, dall’altra ci fa prevedere un’altra serrata lotta al vertice l’anno prossimo, sperando di avere un Raikkonen che possa dare più contributi e, soprattutto, un Vettel più freddo nei momenti decisivi, più…..tedesco!

In attesa delle gare conclusive della stagione e Ferrari GP Messico, mettiti anche tu alla guida di un bolide rosso su Rossocorsa Racing TV!

 

 

 

 

(338)